Un uomo è interrogato dalla polizia in queste ore, accusato di essere l’autore dell’attacco e del ferimento di sette persone a Vetlanda, cittadina della Svezia meridionale. Diverse persone nelle vie del centro, nel pomeriggio di ieri, sono state attaccate da un uomo armato di machete. Tra i feriti, tre sono gravi, ma in condizioni stazionarie. […]
“Un utile strumento per accompagnare e guidare la riflessione e la meditazione; un vero e proprio corso di esercizi spirituali che presbiteri, consacrati, ma anche laici e comunità, possono intraprendere per riscoprire il proprio discepolato, contemplando la croce di Cristo e l’amore con cui Egli l’ha abbracciata”. Con queste parole il card. Leonardo Sandri, prefetto […]
“La situazione in Tigray è molto grave. Le poche informazioni che arrivano dicono di gente disperata, che fugge perché ha paura dei massacri e delle violenze. Lasciano le loro case e cercano di nascondersi ai ribelli, rimanendo per giorni senza acqua pulita e senza cibo”. Così don Dante Carraro, direttore di Medici con l’Africa Cuamm, […]
Prende il via, nelle prossime settimane, un intervento di Medici con l’Africa Cuamm in Tigray, in Etiopia. Grazie ai fondi stanziati dalla Cei, attraverso Caritas Italiana, e in collaborazione con la Chiesa cattolica etiope, l’intervento si concentrerà nell’area tra Adigrat e Makellè, le principali città della regione, e si occuperà di supportare tre centri sanitari, […]
La visita di Papa Francesco in Iraq “è un segno di speranza per i cristiani, è un messaggio di pace e riconciliazione per le diverse comunità, per costruire ponti con altre fedi”: è il commento di Aloysius John, segretario generale di Caritas internationalis, vicina al Papa nel pellegrinaggio in Iraq dal 5 all’8 marzo, che rappresenta […]
“Dalla mia esperienza di specializzanda in tempi di Covid ho imparato a essere figlia non solo dei miei genitori, sorella non solo dei miei fratelli, amica non solo dei miei amici”. Risponde così al Sir Diletta Barone, specializzanda in Oncologia medica all’Università Cattolica di Roma e uno dei protagonisti di Allievi”, docu-serie di Tv2000 dedicata ai […]
“Dobbiamo pregare per questo viaggio. Non è un viaggio solo per i cristiani di lì, o per un solo Paese. È un viaggio per tutto il Medio Oriente. Preghiamo che aiuti tutti – sunniti, sciiti e anche cristiani – a essere sinceri nel dialogo”. Così padre Jacques Mourad, monaco siro cattolico della comunità di Deir […]
All’Istituto Spallanzani di Roma sono ricoverati “134 pazienti positivi al tampone per la ricerca Sars-CoV-2. 24 pazienti sono ricoverati in terapia intensiva”. Lo comunica, nel bollettino medico diffuso in mattinata, l’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” aggiungendo che “i pazienti dimessi e trasferiti a domicilio o presso altre strutture territoriali sono a questa […]
“È difficile verificare esattamente quanti dei nostri amati frati siano morti a causa delle complicazioni da Covid-19, ma i numeri sono significativi”. Lo scrive il ministro generale dei frati minori, p. Michael Perry, in una lettera all’Ordine a un anno dal giorno in cui l’Oms ha dichiarato la pandemia, l’11 marzo. “Le Fraternità sono state […]
Alla vigilia della partenza di Papa Francesco per l’Iraq (5-8 marzo), il custode di Terra Santa, padre Francesco Patton, ha invitato tutti i frati della Custodia che ha conventi e santuari sparsi in tanti Paesi, tra cui, Israele, Palestina, Cipro, Giordania, Libano, Siria, Egitto, ad accompagnare il viaggio con la preghiera. Da domani e fino […]