Anche l’edizione 2023 della “Lunga notte delle chiese” si distingue per tantissime proposte diversificate: oltre 120 iniziative gratuite in tutto l’Alto Adige, dalle 17 alle 22 di venerdì 2 giugno, distribuite in circa 70 tra chiese, cappelle e luoghi sacri. Lo riferisce una nota diffusa oggi dalla diocesi di Bolzano-Bressanone. Per la singolare “Notte bianca […]
“La ricerca scientifica, con la crisi pandemica degli ultimi anni, ha confermato il suo ruolo essenziale nel realizzare un futuro più equo e sostenibile in ogni settore della nostra vita. Promuoverne la centralità e investire su giovani dotati di talento e idee, fornendo loro i mezzi per esprimere progettualità innovative, appare fondamentale”. Lo ha scritto […]
Accogliendo l’invito della Segreteria generale del Sinodo dei vescovi, oggi, mercoledì 31 maggio, memoria liturgica della Visitazione della Beata Vergine Maria, il vescovo di Tivoli e di Palestrina, mons. Mauro Parmeggiani, si recherà con sacerdoti, religiose e religiosi, fedeli laici, i referenti parrocchiali del cammino sinodale a chiudere il mese mariano presso il santuario della […]
In base agli ultimi dati Istat ed Eurostat nel 2022 gli stranieri che hanno acquisito la cittadinanza italiana sono stati in totale 133.236 (per il 50,9% femmine e per il 49,1% maschi), il 9,7% in più rispetto al 2021, anno in cui si sono registrati 121.457 nuovi cittadini. Sono i dati resi noti oggi dalla […]
“Il maltempo in Emilia Romagna ha distrutto un raccolto di grano tenero equivalente alla produzione di 200 milioni di chili di pane”. È la stima dei danni per l’alluvione in Emilia Romagna per il settore cerealicolo di Coldiretti e Cai-Consorzi agrari d’Italia presentata in occasione delle “Giornate in campo 2023”. “Una perdita – ricorda, in […]
“La fiducia nella nostra rivoluzione digitale” è il titolo del tutorial WeCa, che è disponibile a partire da stamattina sul sito www.webcattolici.it, su YouTube e su www.facebook.com/webcattolici, realizzato in collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale. Il tutorial, in lingua inglese e con sottotitoli in italiano, condotto da Jena Espelita, IT […]
Per anni è stato il “fido” compagno di pellegrinaggi, trasporti di persone disabili, anziani e segno di conforto e vicinanza per l’Unitalsi di Ravenna. E ora ha definitivamente terminato la sua corsa, nell’alluvione che ha colpito la città di Cesena dove stava transitando. Il pulmino donato dalla famiglia Bottoni (in memoria di Giorgio) alla sottosezione […]
“La Somalia e gli altri Paesi della regione sono ad un passo da un’altra catastrofe umana”: a lanciare l’allarme è Wafaa Saeed, rappresentante dell’Unicef in Somalia. A causa delle inondazioni in Somalia quest’anno già oltre 400.000 persone sono sfollate. Se le forti piogge dovessero continuare in Somalia e sugli altopiani etiopici, le inondazioni improvvise e fluviali […]
Si è tenuto, ieri, presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito (Mim) e alla presenza del ministro Giuseppe Valditara, “Con gli occhi di Bloom guardiamo al futuro”, l’evento di chiusura di “Bloom again – Tutti i sensi hanno colore”, realizzato dall’Unione italiana ciechi e ipovedenti (Uici) e finanziato dall’impresa sociale “Con i Bambini”. Lo scopo […]
“Pregare di più per la cara e martoriata Ucraina, che tanto soffre”. È l’invito, a braccio del Papa, al termine dell’udienza di oggi in piazza San Pietro, durante i saluti ai fedeli di lingua italiana. “Accolgo con affetto i giovani di Rondine Cittadella della Pace di Arezzo, accompagnati dal vescovo Monsignor Andrea Migliavacca – le […]