“Le organizzazioni della società civile, difesa e rafforzamento della democrazia europea”: questo il titolo di una conferenza che si terrà il 30 marzo prossimo, su iniziativa del gruppo “Organizzazioni della società civile” del Comitato economico e sociale europeo (Cese). Grazie alle loro attività, queste organizzazioni “non solo promuovono l’uguaglianza e la coesione sociale, ma agiscono […]
“Sulla Via del Golgota” è il titolo della Via Crucis organizzata dal Servizio di pastorale giovanile e dal Servizio di pastorale vocazionale della diocesi di Cassano all’Jonio che si svolgerà sabato 1° aprile, alle ore 17:30 presso la chiesa di San Giuseppe di Sibari. “Il Signore rinnova a tutti, ma soprattutto ai giovani, l’invito a […]
“Anche la nostra Chiesa di Forlì-Bertinoro sta vivendo il secondo anno del Sinodo che vede coinvolte in tanti gruppi centinaia di persone”. Lo scrive il vescovo, mons. Livio Corazza ai giornalisti, ricordando che “sono come dei ‘cantieri’ di dialogo e di ascolto sulla vita e sulla missione della Chiesa. Cantieri che in questo secondo anno […]
“Ma che male ha fatto” (Mt. 27, 23) è il titolo scelto per la kermesse diocesana “Passio”, promossa dalla Consulta della pastorale universitaria della diocesi di Aversa, che in questa edizione 2023 toccherà da vicino i temi del coraggio, della fede e della libertà. Ad Aversa, insieme con il vescovo Angelo Spinillo, gli appuntamenti previsti […]
Dopo sette anni torna per le vie e le piazze di Savona la processione del Venerdì Santo, il tradizionale evento di fede e devozione popolare organizzato dal Priorato generale delle Confraternite di Savona centro, già esistenti nel XIII secolo e proprietarie delle quindici “casse” lignee che compongono il corteo sacro (N. S. di Castello, Cristo […]
Oggi, sabato 25 marzo, alle ore 21, presso il teatro della Casa del Giovane (via M. Gavazzeni 13), a Bergamo, nel terzo anniversario della sua morte, è in programma un evento in memoria di don Fausto Resmini, cappellano nel carcere di Bergamo, morto di Covid. “Storie di speranza, storie di fiducia, accompagnate dalla musica di strumenti […]
Animare e abitare, ascoltare e accompagnare, festeggiare e celebrare: sono i sei verbi che accompagneranno per tutto il 2023 le iniziative messe in campo per ricordare i 50 anni dalla nascita della Caritas Tarvisina. Cinquant’anni di storia, “una storia segnata e guidata dalla grazia di Dio”, sottolinea il vescovo di Treviso, mons. Michele Tomasi, in […]
Le Fraternità dell’Ordine francescano secolare di Gorizia e Kostanjevica (Nova Gorica) organizzano domani, domenica 26 marzo una Via Crucis francescana transfrontaliera sul tema “Per essere artigiani di pace”. L’appuntamento è alle ore 15 presso la chiesa di Santa Maria Assunta dei Padri cappuccini a Gorizia per muoversi alla volta del santuario della Castagnevizza.
Copertina a tema pasquale per il numero del “Messaggero di sant’Antonio” di aprile, con l’icona della Risurrezione in cui Gesù Cristo ci tende la mano, come a novelli Adamo ed Eva, per restituirci a nuova vita. Nell’editoriale “Il tempo di Dio”, il direttore, fra Massimiliano Patassini, si sofferma invece sul tempo della grazia, il kairos. […]
Domani, domenica 26 marzo, con la posa della prima pietra benedetta da Papa Francesco del Villaggio Laudato Si’ (ore 9.30), la santa messa nella chiesa di San Timoteo presieduta dal card. Giovanni Battista Re (ore 11), decano del Collegio cardinalizio, e la sottoscrizione in municipio del Patto educativo adeguato alla realtà del Basso Molise (12.15) […]