“Pur essendo migliorato il quadro clinico generale del Santo Padre relativamente allo stato influenzale e all’infiammazione delle vie respiratorie, i medici hanno chiesto al Papa di non effettuare il viaggio previsto per i prossimi giorni a Dubai, in occasione della 28ª Conferenza delle Parti per la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici”. Lo ha comunicato […]
Il nuovo numero (dicembre) di Scarp de’ tenis – rivista di strada promossa da Caritas in vendita on line e da sabato davanti alle parrocchie – riporta un’inchiesta dedicata ai grandi contrasti che vivono oggi le città di tutto il mondo “a causa delle contraddizioni di un sistema economico che, nel nostro tempo, esclude, emargina […]
“La combinazione di cambiamento climatico e conflitti sta seminando il caos in tutto il mondo. Gli angoli più fragili del pianeta – quelli che hanno contribuito meno al cambiamento climatico – hanno anche ricevuto il minor sostegno per le attività di preparazione. E quando le persone sono costrette a lasciare le proprie case o a […]
Il 30 novembre del 1786 venne abolita, per la prima volta, la pena di morte in uno Stato, il Granducato di Toscana. Da allora molta strada è stata fatta nel cammino che porta all’abolizione della pena capitale nel mondo. La Comunità di Sant’Egidio, che negli ultimi anni ha portato avanti una campagna in tutti i continenti […]
È in programma per giovedì 30 novembre, dalle 17 alle 20 nell’Accademia Cusanus a Bressanone, un momento di festa per celebrare i 10 anni dall’apertura del Sinodo della diocesi di Bolzano-Bressanone iniziato il 30 novembre 2013, con il motto “Sulla Tua Parola… con gioia e speranza”. Il programma prevede in apertura i vespri con il […]
“I palestinesi di Gaza stanno subendo una catastrofe umanitaria. Quasi 1,7 milioni di persone sono state costrette ad abbandonare le loro case, ma nessun luogo è sicuro. Nel frattempo, la situazione nella Cisgiordania occupata, compresa Gerusalemme Est, rischia di degenerare”. Lo afferma Antonio Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite, in occasione della Giornata internazionale di […]
Si terrà nella Casa internazionale delle donne, in via della Lungara 19, a Roma, giovedì 30 novembre, fra le 9.30 e le 12.30, la Conferenza finale del progetto europeo Net-works intitolato “Integrate, non invisibili”. Verranno presentati i risultati del progetto Net-works, finanziato dall’Unione europea, per l’integrazione a lungo termine delle donne sopravvissute alla tratta di […]
Il Centro italiano femminile di Jesi promuove per domani, mercoledì 29 novembre, un incontro per confrontarsi sul significato della cittadinanza italiana e dell’appartenenza all’Unione europea. Dalle 18, nella sala al primo piano di Palazzo Baldassini, interverrà Mariantonia Sciarrillo, vicepresidente del Cif comunale di Ancona, che terrà una relazione dal titolo “Ruolo di noi europei”. L’evento […]
Un furgoncino per consegna di prodotti di panetteria confiscato ad una banda criminale di Rosario, in Argentina, e un forno per pane, dolci e teglie di pizze donato da Libera sono i primi segni concreti di speranza per il riutilizzo sociale beni confiscati in Argentina. Stamattina, grazie al progetto Ben Restituido di Libera in Argentina, […]
“Forte allarme di fronte alla riduzione delle tutele per i minori stranieri non accompagnati”. Lo esprime Save the Children alla luce del testo del Dl in materia di immigrazione, approvato oggi dalla Camera dei deputati, che passa ora al Senato per completare l’iter di conversione in legge. Per l’Ong, “l’avvenuta approvazione del testo come modificato […]